Comunità Pastorale "Madonna di Campoè"
Caglio - Rezzago - Sormano

  • Santuario della Madonna di Campoè, Caglio.
  • Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, Caglio.
  • Chiesa di Santa Maria Nascente, Rezzago.
  • Chiesa di Sant'Ambrogio, Sormano.
  • Chiesa di San Rocco, Gemù.

02.12.2023

Alla sezione "Informatore di Comunità" è disponibile il nuovo numero dei Monti di Sera.
Alla Sezione "Pastorale Giovanile" alcuni scatti dell'uscita adolescenti a Bergamo del 19/11/2023 e pubblicato il programma degli incontri del mese di Dicembre.

"PROGETTO GIVE ME FIVE"

Evento Finale 29/09/2023


Il
progetto Give Me Five è promosso dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio con il contributo di Regione Lombardia e con la partecipazione di FOM – Fondazione Oratori Milanesi, Comune di Sormano, Parrocchia Sant’Ambrogio di Sormano (Comunità Pastorale Madonna di Campoè) con il supporto della Fondazione Don Silvano Caccia. Le iniziative si rivolgono principalmente ai giovani dei Comuni di Sormano, Rezzago e Caglio ma sono aperte alla partecipazione di enti e utenti di altri comuni interessati. Il progetto si concentra sui temi dell’educazione all’uso consapevole e responsabile del denaro, sia come leva di inclusione e potenziamento delle conoscenze e competenze dei giovani sia come mezzo di contrasto alla ludopatia, e abbraccia i seguenti filoni di attività:
  • iniziative educative e formative per studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di II grado e per educatori;
  • accompagnamento delle fragilità, con riferimento a NEET e ragazzi in situazioni di fragilità al di fuori percorsi scolastici o lavorativi, a rischio isolamento sociale e devianza;
  • educazione tra pari con l’attivazione di una rete territoriale di educatori;
  • uso dell’arte come mezzo di espressione sui temi cardine del progetto.
Tre i percorsi che saranno attivati:
  • percorso 1 rivolto ai ragazzi delle scuole con interventi in classe di formatori che verteranno su uso responsabile del denaro, strumenti digitali e sicurezza online, gioco d’azzardo online, economia e sostenibilità;
  • percorso 2 per adolescenti e giovani NEET con interventi presso le strutture territoriali di tipo motivazionale, per la valorizzazione e il potenziamento del capitale umano anche attraverso le competenze, per la presentazione di percorsi professionalizzanti;
  • percorso 3 per il coinvolgimento attivo di educatori e formatori (Campus) che potranno poi seguire le diverse attività come referenti operativi, diffondere le iniziative e definire un kit di materiali e linee guida utili sia per colleghi di altri territori, sia per altri operatori raggiungibili attraverso la piattaforma OraMiFormo della FOM.

Concludono il progetto, la realizzazione di murales inerenti i temi cardine, una mostra presso il Museo Diocesano di Milano e la conferenza spettacolo "Fate il nostro gioco" con i divulgatori scientifici di Taxi 1729.


ALCUNE ISTANTANEE DEL CAMPUS EDUCATORI | 28-29 GENNAIO 2023

CASA PER FERIE SUORE SANTISSIMO NATALE | REZZAGO (CO)

Le opere realizzate dai ragazzi, potranno essere ammirate negli spazi della
"Casa per Ferie" delle Suore del Santissimo Natale.

ISTANTANEE PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A ROMA

10-12 aprile 2023: Pastorale Giovanile Decanato di Asso, presente!


Accolgo con gioia il pellegrinaggio dei preadolescenti dell’Arcidiocesi di Milano: cari ragazzi, vi auguro di vivere in pienezza il messaggio pasquale, sempre fedeli al vostro Battesimo e testimoni gioiosi di Cristo morto e risorto per noi".

Papa Francesco, Udienza Generale, 12 aprile 2023